Scopri le meravigliose città a pochi chilometri dal nostro hotel
la Capitale della moda
Milano, città metropolitana e capoluogo della regione Lombardia, è un importante centro economico, industriale, editoriale e culturale. Tra i principali punti d’interesse ci sono il Duomo, il teatro La Scala, la chiesa di Santa Maria delle Grazie con il Cenacolo Leonardesco, la Galleria Vittorio Emanuele, il Castello Sforzesco e il Parco Sempione.
Milano è anche ricca di musei e gallerie d’arte, tra cui la Pinacoteca di Brera e la Pinacoteca Ambrosiana. È una città vivace e sempre in movimento con molte attrazioni e novità da scoprire.
un gioiello nascosto tra le Prealpi lombarde
L’Hotel Parini si trova in una posizione ideale per raggiungere i principali punti di interesse della zona, come la città di Lecco, che dista soli 12 km dal nostro hotel. Città famosa per l’opera letteraria di Alessandro Manzoni: “I Promessi Sposi”, Lecco è situata sul ramo orientale del Lago di Como, circondata dalle montagne della Grigna e dalla cresta del Resegone. Nel 1800 e 1900, Lecco è stata una delle prime città industriali d’Italia, guadagnandosi l’appellativo di “Città del Ferro”.
Tra i principali punti di interesse storico-culturali della città ci sono Villa Manzoni, la Basilica di S. Nicolò, il “Matitone” campanile simbolo della città, Piazza XX Settembre, Piazza Garibaldi, Piazza Cermenati e la storica via Bovara con la bellissima biblioteca e i suoi tipici negozi. La città offre anche molti percorsi alternativi, come escursioni lungo il Parco Adda Nord, sentieri per il trekking, percorsi di mountain bike e le famose salite del Giro d’Italia e di Lombardia.
la città che da il proprio nome al lago
Città capitale del Lario, posta nell’estremità Meridionale del ramo Occidentale del Lago di Como, attrae ogni anno migliaia di turisti da tutto il Mondo grazie alla sua bellezza naturale. Non è da sottovalutare la sua importanza internazionale nel campo della lavorazione della seta.
Posta in posizione privilegiata, grazie anche alla vicinanza con la Svizzera, la città si snoda sul lungolago, punto di grande attrazione turistica.
Altro punto di interesse è sicuramente il Duomo che, con la sua maestosità, domina la cittadina lariana. A Como sono ancora conservate le mura storiche e le torri di quello che fu una volta un castrum romano.
In città potrete ammirare tanti edifici dal valore artistico razionalistico, tra cui La Casa del Fascio, il Monumento ai Caduti e l’Asilo di Sant’Elia.
Da non dimenticare la Funicolare che, partendo dal Lago, unisce la città a Brunate, un piccolo borgo situato a 715 metri d’altezza e che offre una bellissima visuale sul panorama sottostante.
borgo medievale dal fascino senza tempo
Bergamo è la città di Donizetti, uno dei cinque più grandi compositori di lirica al Mondo. Dai capolavori di musica a quelli dell’arte i maestri come Botticelli, Mantegna, Bellini e Raffaello si possono incontrare qui, nelle sale dell’Accademia Carrara. Le vie dell’arte si intrecciano a quelle della storia in una città di antichissime origini: Bergamo Alta circondata dalle mura con la sua atmosfera medievale custodisce tra le strette vie ciottolate antichi resti romani, chiese rinascimentali, palazzi settecenteschi e facciate neoclassiche, affacciate sulla celebre Piazza Vecchia, a pochi passi dai musei.
Scoprila a piedi, tra borghi storici, torri, chiese, funicolari e scalette che si arrampicano nel verde del Parco dei Colli che la circonda e lasciati affascinare dagli scorci che si aprono inaspettati sulla pianura e sulle montagne.
Circondato dai borghi storici, il centro cittadino è anche shopping e divertimento, dove godersi un caffè e fare una pausa prima di scegliere tra festival, proposte culturali, concerti e spettacoli di una città vivace come Bergamo.
LA PERLA DEL LAGO
Una delle città più visitate dai turisti che si fermano sul lago di Como è Bellagio: la bellezza naturale è arricchita da meravigliose ville e giardini. Per visitare Bellagio è fortemente consigliato utilizzare il servizio di navigazione del lago di Como.
altre attività
Prenota le notti del 30 e/o 31/12* per usufruire del pacchetto capodanno pensato apposta per iniziare il nuovo anno senza pensieri e in tutta tranquillità