Il Parini Hotel si trova nel centro del piccolo borgo di Bosisio Parini.
Il paese , in Provincia di Lecco è facilmente raggiungibile dalla Strada Statale 36 , dista solo 12 km dalla città di Lecco ,circa una 20 dalla città di Como e circa 45 da Milano.
Inoltre da qui è semplice raggiungere la vicina Valsassina e la Valtellina
Bosisio Parini si affaccia sul suggestivo Lago di Pusiano, che dista solo cinque minuti a piedi dal nostro Hotel.
Il paese chiamato in dialetto brianzolo Busis ,deve parte del suo nome al celebre poeta Giuseppe Parini, che qui nacque il 23 Maggio 1729.
Dal 1929,in occasione del duecentenario della nascita del poeta , Bosisio ha modificato il suo nome in Bosisio Parini.
Il comune ,il cui territorio fa parte del Parco della Valle del Lambro è composto dal paese e dalla sua frazione Garbagnate Rota.
Il paese ospita l’Istituto E. Medea-Associazione La Nostra Famiglia, che dista solo 1,5 Km dal Parini Hotel.
Il paese di modeste dimensioni, ha circa 3500 abitanti; è presente una piacevole passeggiata sul lago, che vi permetterà di ammirare il paesaggio circostante, oppure rilassarvi ,prendendo il sole in zona Parco Precampel.
Qui troverete Il molo dove il battello “Vago Eupili” ,vi permetterà di visitare il lago e l’Isola Dei Cipressi, piccola isoletta posta di fronte a Pusiano, di proprietà privata, recentemente nominata fra le dieci Isole più belle da visitare.
Inoltre il progetto turistico promosso dall’amministrazione comunale , propone l’Itinerario Pariniano, un percorso il cui intento è quello di promuovere i luoghi legati alla figura del poeta Giuseppe Parini, che proprio ispirato dalle bellezze paesaggistiche della sua terra d’origine , scrisse il suo primo libro di poesie con lo pseudonimo di Ripano Eupilino.
Il percorso in questione comprende la Chiesa Antica, dove il poeta venne battezzato;la fonte battesimale che ora si trova nell’attuale chiesa dedicata a Sant’Anna, patrona del paese; il monumento del poeta situato al centro della piazza principale del paese; la casa Museo del poeta, che si trova nella parte alta del borgo.
La casa-museo, non conserva oggetti e mobilio originali, ma contemporanei dell’età in cui lo scrittore visse.
L’associazione Proloco del paese, offre ai visitatori un’interessante uscita con guida, che accompagna i turisti alla scoperta di questi luoghi, spiegando il contesto storico e sociale, permettendo di conoscere la figura del poeta e valorizzare il territorio.
Tantissimi gli sport praticabili, ovviamente le attività legate all’acqua, pesca, canotaggio-è presente a Pusiano il Centro Remiero, prestigioso punto di riferimento per chi pratica questo sport-; canoa, promosso dal Canoa Club Bosisio presente in paese; meta ideale anche per gli amanti del Golf, praticabile presso il Golf Club di Lecco, situato ad Annone Brianza.
Organizzati anche diversi Itinerari Cicloturistici, come ad esempio quello che costeggia il tratto da Bosisio Parini a Merone, La Ciclovia dei Laghi (un ampio percorso che interessa la nostra zona, collegando Lecco a Merone, alternando percorso su strada a percorso su pista ciclabile ), l’Anello del Lago di Annone, oppure l’itinerario Bosisio –Alserio, solo per citarne alcuni.
Per gli amanti degli sport d’aria è possibile praticare Parapendio sul vicino Monte Cornizzolo.
Presente in paese ,una pista per moto da Cross, dove si effettuano regolarmente gare e tornei regionali.
La bellezza e conformazione del territorio favorisce la pratica del Trekking anche a portata dei principianti.